/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, torna agibile la chiesa di Santa Caterina

Sisma, torna agibile la chiesa di Santa Caterina

A San Severino Marche prosegue la ricostruzione

SAN SEVERINO MARCHE, 10 aprile 2025, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il monastero, torna agibile anche la chiesa di Santa Caterina a San Severino Marche (Macerata), chiusa dal sisma del 2016. Il sindaco Rosa Piermattei ha firmato la revoca dell'ordinanza che ne dichiarava l'inagibilità. L'edificio religioso, di proprietà del Fondo edifici di culto, è stato interessato da un intervento di messa in sicurezza e consolidamento strutturale finanziato con fondi pubblici per circa 310mila euro.
    I lavori, promossi dal ministero della Cultura tramite l'Ufficio del soprintendente speciale per le aree colpite dal sisma, sono stati eseguiti dalla ditta Mgr. Il progetto ha visto coinvolta un'équipe tecnica guidata dall'ingegner Camilla Tassi.
    "La riapertura della chiesa rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione del patrimonio storico-religioso locale", ha dichiarato il sindaco Piermattei.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza