/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gioco d'azzardo, parte da Biella tour informativo nelle scuole

Gioco d'azzardo, parte da Biella tour informativo nelle scuole

Riboldi: "tuteliamo i più deboli". Chiorino: "diamo anticorpi"

TORINO, 14 aprile 2025, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un tour informativo per gli studenti delle scuole superiori nei teatri con lo spettacolo 'La fiera delle illusioni' e un approfondimento con l'intervento di un esperto e una testimonianza. E' l'iniziativa che partirà il 15 aprile da Biella nell'ambito delle attività di prevenzione avviate dalla Regione Piemonte dal 2023 per il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico.
    In Piemonte nel 2022 il 45,9% degli adolescenti tra i 15 e i 17 anni ha riportato di aver giocato d'azzardo nell'ultimo anno (il 49,4% dei ragazzi e il 42,5% delle ragazze). Il dato è più basso rispetto al valore nazionale (50,9%), ma a preoccupare è l'incremento di oltre 7 punti percentuali rispetto alla rilevazione dell'anno precedente. Inoltre, il 9,8% ha un profilo di gioco a rischio (nel 2021 erano il 7,4%, nel 2020 il 5,8%) e il 5,2% (il 6,9% dei ragazzi e il 3,3% delle ragazze) sono giocatori problematici, picco storico dall'inizio delle rilevazioni.
    Dopo Biella, il tour toccherà Torino, Asti, Vercelli, Saluzzo, Tortona, e Intra.
    "Sul gioco d'azzardo patologico - sottolinea l'assessore alla Sanità, Federico Riboldi - la Regione è impegnata con un approccio integrato con l'obiettivo di tutelare le fasce più deboli della popolazione, come i giovani. Il tutto supportato dal fondo statale vincolato che sarà stanziato anche per il 2025, per garantire continuità alle importanti iniziative messe in atto".
    "Lavoriamo - aggiunge l'assessora all'Istruzione e vicepresidente del Piemonte, Elena Chiorino - per formare cittadini consapevoli, in grado di distinguere i pericoli.
    Parlare agli studenti di gioco d'azzardo, evidenziandone i meccanismi ingannevoli e i rischi concreti, significa dare loro strumenti affinché possano avere i necessari anticorpi. Questo tour nei teatri piemontesi è prevenzione, ma anche educazione civica e orientamento al futuro, è prendersi cura della crescita dei nostri ragazzi. Siamo orgogliosi di un'iniziativa che integra scuola, cultura e salute pubblica, con l'obiettivo comune di proteggere i nostri giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza