/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 16 risultati

Ordina

Da Castel S.Angelo a S.Pietro, apre il Passetto dei Papi

Successivi interventi, come quello di Alessandro VI Borgia (1492-1503), aggiunsero un passaggio coperto, conferendo al Passetto l'aspetto che conosciamo oggi.

Cultura - 23.12.2024, 18:29


Da Castel S. Angelo a S. Pietro, riapre il Passetto dei Papi

Ma da Leone IV a Niccolò III Orsini, passando per Alessandro VI Borgia fino ancora all'epoca napoleonica, non ci fu pontefice che non lo ritenesse strategico e lo rafforzasse.

Rubriche - 23.12.2024, 14:25


Una scultura rivela il probabile volto di Giulia Farnese

Infatti, lo scultore facendo una serie di comparazioni antropometriche, basate sui ritratti della Farnese realizzati da vari pittori dell'epoca, ha ricostruito il volto più probabile della preferita di papa Borgia Alessandro...

Lazio - 22.03.2024, 19:38


Prado, comprato un quadro di Paolo da San Leocadio

    Formatosi tra Ferrara e Padova, Paolo da San Leocadio giunse a Valencia nel 1472 sotto la protezione di Rodrigo Borgia, futuro papa Alessandro...

Cultura - 27.10.2023, 09:39


Processo a Lucrezia Borgia a teatro,Casini è papa Alessandro

    La conduttrice televisiva Roberta Capua interpreterà l'imputata, Lucia Musti (procuratore generale reggente di Bologna) si cimenterà come difensore, il senatore Pier Ferdinando Casini sarà Papa Alessandro...

Emilia Romagna - 21.04.2022, 09:51


A Orvieto mostra "Il Bambin Gesù delle Mani" di Pinturicchio

    Il dipinto murale che rappresenta un Bambin Gesù benedicente è una parte di un affresco proveniente dalle stanze di Papa Alessandro VI Borgia e racconta una delle più affascinati storie del Rinascimento italiano.

Cultura - 03.12.2021, 18:57


Esce nuova biografia di Giulio II, 'Papa del Rinascimento'

    S'impone grazie a un talento innato per l'intrigo, ma anche a un'incrollabile fede nella missione della Chiesa. Tiene testa ad Alessandro VI Borgia, il suo grande, temibile rivale.

Oltretevere - 30.08.2021, 17:16


Pintoricchio e Borgia, mistero svelato

Il Gesù Bambino benedicente, detto 'delle mani', e il volto intenso e soave di una Madonna farebbero parte del dipinto che secondo le voci del tempo raffigurava in realtà Giulia Farnese, amante di Alessandro...

Cultura - 18.05.2017, 18:21


Castel Sant'Angelo svela i suoi segreti

Una passeggiata alla scoperta del Passetto, il lungo camminamento che collega i Palazzi Vaticani al Castello e che serviva ai Papi per mettersi in salvo in caso di pericolo.

Cultura - 16.05.2016, 11:58


Lo scandaloso Bambin Gesù delle Mani

L'opera, della Fondazione G.Giordano, proviene da un affresco delle stanze vaticane ora scomparso, raffigurava Papa Alessandro VI in adorazione del Bambino Gesù e della Madonna, e il volto era quello dell'amante Giulia Farnese.

Veneto - 26.11.2015, 17:33


Lo scandaloso Bambin Gesù delle Mani

Cultura - 26.11.2015, 15:55


Melloni, il Giubileo, una storia

Cultura - 03.11.2015, 09:03


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora