/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Banda specializzata in furti appartamenti, quattro arresti

Banda specializzata in furti appartamenti, quattro arresti

Indagini dei carabinieri di Gravina di Catania

CATANIA, 11 aprile 2025, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carabinieri della compagni di Gravina di Catania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip nei confronti di 4 persone per reati contro il patrimonio. Le indagini dell'operazione 'Curriculum', svolte tra marzo e settembre 2024, spiega la Procura di Catania, hanno consentito di acquisire gravi elementi indiziari sull'esistenza tra Belpasso, Gravina di Catania, San Giovanni la Punta, San Pietro Clarenza, Mascalucia, Trecastagni, Aci Sant'Antonio, Motta Sant'Anastasia, di un gruppo dedito alla commissione di furti in abitazione, di autovetture e ricettazione. Lo spunto è stato dato da un tentato furto in abitazione nel comune di Belpasso, il cui autore sarebbe stato Roberto Caponetto, 42 anni, e un altro commesso a San Giovanni La Punta assieme a Biagio Luca Capone, 35 anni. I due sono destinatari di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere.
    Sono stati identificati attraverso le immagini estrapolate da un sistema di videosorveglianza di una vicina abitazione, che avrebbe consentito di inquadrare chiaramente sia i volti dei soggetti che la targa dell'autovettura utilizzata per la fuga.
    Quando a maggio 2024 Caponetto è arrestato nell'ambito di un'altra inchiesta, Capone si sarebbe riorganizzato, cercando nuovi complici in Francesco Provenzano, 31 anni, e Alessandro Gino Costantino, di 47. Quest'ultimi due sono stati posti agli arresti domiciliari con l'obbligo dell'uso del braccialetto elettronico.
    Complessivamente l'inchiesta, coordinata dalla pm Rosaria Molè, contesta tre furti in abitazione consumati, quattro tentati furti in abitazione, un furto di autovettura e una ricettazione
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza