Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Pe evento su Montale e i suoi articoli sulla nascita dell'Ue

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Pe evento su Montale e i suoi articoli sulla nascita dell'Ue

Benifei (Pd), 'sua prospettiva più attuale che mai'

BRUXELLES, 15 maggio 2025, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli eurodeputati Brando Benifei e Marco Tarquinio hanno ospitato al Parlamento europeo l'evento "I resoconti giornalistici di Montale sulla nascita dell'Europa unita", in occasione dei 50 anni dal conferimento del Premio Nobel al poeta italiano.
    "La prospettiva di Montale sull'Europa unita risulta oggi più attuale che mai. In un momento storico segnato da conflitti e tensioni geopolitiche, le riflessioni di Montale ci ricordano l'importanza del processo di integrazione europea per la pace.
    Oggi come allora serve uno scatto in avanti in senso federalista, perché ci sono forze che lavorano per svuotare il progetto europeo. Riprendendo Eugenio Montale, oggi dobbiamo riscoprire il sapore dello spirito europeo", ha dichiarato Brando Benifei.
    L'incontro, che si è tenuto nell'edificio dedicato ad Altiero Spinelli, ha visto la partecipazione di Adriana Beverini e Barbara Sussi, presidente e vicepresidente del Premio Montale Fuori di casa.
    "Montale, inviato del Corriere della Sera, scriveva da Strasburgo mentre il progetto comunitario europeo cominciava a prender forma e veniva concentrato politicamente sulla dimensione militare e mentre i giovani federalisti manifestavano per la cancellazione delle frontiere con forti gesti simbolici", ha aggiunto Marco Tarquinio.
    "È particolarmente significativo riunirci oggi in un edificio dedicato ad Altiero Spinelli", ha sottolineato infine Adriana Beverini, "settantacinque anni fa venivano già discussi temi importanti come la necessità della creazione di un esercito europeo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza