TORINO - La ventunesima edizione del Salone Off, la "grande festa del libro diffusa" organizzata in occasione del Salone del Libro di Torino, mette in campo 800 appuntamenti in 400 spazi dal 9 al 20 maggio. Oltre al capoluogo piemontese saranno coinvolti anche 35 Comuni della Città metropolitana.
Il programma, curato dal segretario generale del Salone Marco Pautasso e da Paola Galletto, spazia fra incontri, performance, spettacoli, concerti e reading. Tra gli ospiti sono attesi David Quammen, Liliana Cavani, Giovanni De Luna, Scott Turow, Gianrico Carofiglio, Concita De Gregorio, Ezio Mauro, Luca Mercalli, Paolo Nori, Ascanio Celestini, Francesco Piccolo, Antonella Viola. Il calendario completo è consultabile su salonelibro.it, selezionando 'Eventi Salone Off'.
Tra le iniziative consolidate torna Voltapagina, progetto di impegno sociale e civile in collaborazione con il ministero della Giustizia che porta gli scrittori nelle carceri.
Torneranno anche il progetto di lettura Il Ballatoio per promuovere la lettura nei condomini in periferia, e Pagine in corsia, letture ad alta voce negli ospedali. Continua anche la collaborazione con il Museo Egizio, che ospiterà sette appuntamenti con il direttore Christian Greco e numerosi esperti.
Ci saranno appuntamenti musicali, di teatro per bambini e ragazzi, e Francesco Piccolo porterà in scena il suo spettacolo ispirato al Gattopardo. E ancora mostre, tra cui al Museo Carpano di Eataly una di opere e scritti di Lalla Romano, e incontri dedicati al cinema con tre serate live del programma Hollywood Party di Rai Radio3. Il tutto fra pranzi, aperitivi, e cene letterarie.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA