Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assistenza domiciliare a rischio per 8mila sardi,Inps nel mirino

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Assistenza domiciliare a rischio per 8mila sardi,Inps nel mirino

Petizione sindacati-associazioni contro bando Home Care Premium

CAGLIARI, 13 maggio 2025, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Prosegue la mobilitazione di sindacati e associazioni contro i tagli all'assistenza domiciliare da parte dell'Inps, una protesta sostanziata da 5mila e 790 firme raccolte in tutta l'Isola a sostegno della petizione "Contro lo stravolgimento dell'Home Care Premium", inviata oggi ai vertici nazionali dell'istituto di previdenza e promossa da Cgil, Spi, Filcams e Fp della Sardegna insieme alle associazioni cooperativistiche regionali Agci Imprese sociali, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali.
    L'appello è netto, modificare il bando 2025-2028 del Progetto Home Care Premium che, nella sua versione attuale, priva ottomila persone nell'Isola e oltre 35mila in tutta Italia di servizi indispensabili come l'assistenza domiciliare svolta da operatori socio-sanitari, i servizi di sollievo per i caregiver, l'accesso a strutture extra domiciliari e i servizi di trasporto assistito. Oltre a questo, se confermati, i tagli produrranno in Sardegna centinaia di licenziamenti e una pesante riduzione degli orari di lavoro di personale qualificato che da anni è impegnato nei servizi di cura e assistenza.
    "Come testimoniato dall'altissima adesione alla petizione, è assai diffusa la preoccupazione per il futuro delle persone fragili e delle loro famiglie, dei pensionati e delle pensionate come di tutto il personale impegnato nelle attività di assistenza domiciliare", spiegano i promotori.
    La mobilitazione che oggi, con la petizione, segna un'ulteriore tappa è accompagnata anche da azioni di sollecito per una modifica del bando Inps da parte dell'Anci e della Regione oltre che da Cgil Cisl e Uil a livello nazionale. "Un fronte ampio che non può non scuotere i vertici nazionali dell'Istituto" chiariscono sindacati e associazioni confidando che si arrivi a una sostanziale revisione del bando.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza