E' stato sottoscritto nel
pomeriggio a Gorizia in Camera di Commercio il Protocollo
d'Intesa per la realizzazione del progetto Metamorfosi
evoluzione del gioiello.
Obiettivo del protocollo la realizzazione di una
mostra-concorso che verrà ospitata nella sala espositiva della
Fondazione Carigo da novembre a inizio gennaio 2018. Riscoperta
dell'artigianato artistico di valore, collegamento con le scuole
di formazione e promozione di un settore particolarmente attento
alla tradizione e alla modernità: questi gli obiettivi dei
soggetti coinvolti nel protocollo sottoscritto quest'oggi.
All'incontro hanno preso parte il presidente e il
vicepresidente della Camera di commercio Venezia Giulia, Antonio
Paoletti e Gianluca Madriz, il presidente della Fondazione Cassa
di Risparmio di Gorizia, Gianluigi Chiozza, il presidente di
Confartigianato Imprese Gorizia, Ariano Medeot, il
rappresentante della categoria orafi di Confartigianato Imprese
Gorizia e regionale, Sergio Figar e Francesca Canapa, presidente
dell'Associazione contemporanea Gioiellodentro.
Per Antonio Paoletti ''l'arte orafa contemporanea, è
interessante perché frutto di creatività ed è un'idea vincente e
sarebbe utile avviare dei contatti con le eccellenze di ITS -
International Talent Support a Trieste''.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA