Da oggi anche gli arbitri hanno un
loro sindacato. La novità, che apre a scenari inediti di
rivendicazioni e tutele, è annunciata alla Cgil con l'apertura
di una sezione dedicata all'interno della Slc, sezione
lavoratori della comunicazione. "Non è più accettabile che
l'arbitro, figura centrale dello sport, spesso esposto a rischi
fisici e verbali, operi senza tutele e riconoscimento adeguati",
spiega la segretaria nazionale, Sabina Di Marco. L'iniziativa si
rivolge agli arbitri di tutte le discipline (solo il calcio ne
conta 33.000) in particolar modo ai più giovani. La sezione
conta già degli iscritti, fanno sapere dal sindacato.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA