/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Navalny, confermata la condanna a 9 anni

Navalny, confermata la condanna a 9 anni

In carcere dal gennaio 2021, è considerato il principale rivale politico di Putin

MOSCA, 18 ottobre 2022, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Alexey Navalny © ANSA/EPA

Alexey Navalny © ANSA/EPA
Alexey Navalny © ANSA/EPA

La Seconda Corte di Cassazione della Giurisdizione Generale russa ha respinto l'appello di Alexey Navalny contro la condanna a nove anni per "frode" e "oltraggio alla corte" inflitta all'oppositore e considerata dagli oppositori di matrice politica. Lo riporta l'agenzia Interfax. 

Navalny è considerato il principale rivale politico di Putin. E' in carcere in Russia dal gennaio del 2021, quando è stato arrestato non appena ha rimesso piede in Russia dalla Germania, dove era in cura per un avvelenamento che ha fatto a lungo temere per la sua vita e per il quale si sospetta l'intelligence russa.

Dopo una condanna a due anni e mezzo politicamente motivata, lo scorso marzo l'oppositore è stato condannato a nove anni con l'accusa di essersi appropriato indebitamente di denaro donato alla sua Fondazione Anticorruzione: anche in questo caso si tratta ovviamente di accuse ritenute di matrice politica ma la condanna è stata confermata in appello a maggio. Navalny è ora detenuto in un carcere a regime severo a Melekhovo. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza