In Venezuela è stato liberato un
totale di 86 minori degli oltre 100 arrestati nelle proteste
contro il 'chavismo' al potere scatenatesi dopo le elezioni del
28 luglio, che hanno attribuito una contestata vittoria al
presidente uscente, Nicolas Maduro. Le scarcerazioni sono
avvenute tra il 29 agosto e il 1 settembre, secondo Foro Penal,
una ong dedita alla difesa dei prigionieri politici nel Paese
caraibico.
I giovani rilasciati (74 uomini e 12 donne) provengono, dagli
Stati di Miranda (nove), Amazonas (uno), Anzoátegui (sei),
Bolívar (tre), Carabobo (quattro), Caracas (16), Cojedes (due),
Lara (otto), Mérida (otto), Nueva Esparta (quattro), Portuguesa
(cinque), Táchira (13), Yaracuy (uno) e Zulia (sei).
Foro Penal ha condiviso un video di un gruppo di adolescenti
che si riuniscono alle loro famiglie dopo le udienze in
tribunale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA