Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liberati 86 minori arrestati nelle proteste anti-Maduro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Liberati 86 minori arrestati nelle proteste anti-Maduro

Oltre 100 gli adolescenti detenuti dopo le elezioni in Venezuela

CARACAS, 02 settembre 2024, 08:43

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

In Venezuela è stato liberato un totale di 86 minori degli oltre 100 arrestati nelle proteste contro il 'chavismo' al potere scatenatesi dopo le elezioni del 28 luglio, che hanno attribuito una contestata vittoria al presidente uscente, Nicolas Maduro. Le scarcerazioni sono avvenute tra il 29 agosto e il 1 settembre, secondo Foro Penal, una ong dedita alla difesa dei prigionieri politici nel Paese caraibico.
    I giovani rilasciati (74 uomini e 12 donne) provengono, dagli Stati di Miranda (nove), Amazonas (uno), Anzoátegui (sei), Bolívar (tre), Carabobo (quattro), Caracas (16), Cojedes (due), Lara (otto), Mérida (otto), Nueva Esparta (quattro), Portuguesa (cinque), Táchira (13), Yaracuy (uno) e Zulia (sei).
    Foro Penal ha condiviso un video di un gruppo di adolescenti che si riuniscono alle loro famiglie dopo le udienze in tribunale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza