/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Russia, il 15/2 prima udienza per le nuove accuse contro Navalny

Russia, il 15/2 prima udienza per le nuove accuse contro Navalny

Legale: 'Nel centro detentivo, ciò complica diritto difesa'

MOSCA, 08 febbraio 2022, 16:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata fissata per le 10 del mattino del 15 febbraio la prima udienza del caso che vede l'oppositore russo in carcere Alexei Navalny accusato di frode e oltraggio alla corte: lo riporta l'agenzia Interfax, specificando che la notizia le è stata comunicata dal tribunale Lefortovsky di Mosca. Secondo la Tass, che cita l'avvocata di Navalny, Olga Mikhailova, le udienze non si svolgeranno nel tribunale moscovita ma nel centro detentivo della regione di Vladimir in cui si trova adesso Navalny. Navalny, considerato il principale rivale politico di Putin, con le nuove accuse - che lui respinge e definisce di matrice politica - rischia oltre dieci anni di reclusione.
    L'oppositore è in carcere per una condanna a due anni e mezzo che molti osservatori ritengono politicamente motivata. E' stato arrestato nel gennaio dell'anno scorso, non appena ha rimesso piede in Russia dalla Germania, dove era stato curato per un avvelenamento con una micidiale neurotossina che aveva fatto temere per la sua vita e per il quale l'Occidente sospetta i servizi segreti russi. Gli uffici regionali e la Fondazione Anticorruzione di Navalny sono stati dichiarati "estremisti" dalle autorità russe con una mossa da molti ritenuta di matrice politica.
    L'avvocata Olga Mikhailova ha dichiarato a Interfax che il fatto che l'udienza avrà luogo nel centro di detenzione complicherà seriamente il diritto di Navalny ad essere difeso.
    "La colonia - ha affermato la legale - è una struttura a regime, l'accesso al territorio con telefoni cellulari, computer e altre attrezzature è severamente vietato. Tenendo conto di questo, io non capisco come andranno avanti le nostre udienze e come noi e i testimoni riusciremo a presenziarvi".
   Il caso di frode è stato lanciato nel dicembre del 2020, quando Navalny era ancora in cura in Germania dopo l'avvelenamento, e vede il dissidente accusato dagli investigatori russi di aver sottratto per uso personale circa 4,1 milioni di euro di donazioni alle sue organizzazioni. Le accuse comportano una pena massima di 10 anni di reclusione. Navalny rischia anche fino a sei mesi di carcere per un'accusa di oltraggio alla corte durante un'udienza l'anno scorso.
Il Cremlino è accusato di aver notevolmente inasprito la repressione contro l'opposizione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza