/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Capigruppo maggioranza, su Proietti campagna odio violento

Capigruppo maggioranza, su Proietti campagna odio violento

Esprimono 'piena solidarietà alla presidente della Regione'

PERUGIA, 06 aprile 2025, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Esprimiamo la nostra piena solidarietà alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, vittima in questi giorni di una campagna d'odio violenta, sessista e personale, che nulla ha a che fare con il legittimo confronto politico": è la presa di posizione dei capigruppo di maggioranza in Assemblea legislativa dell'Umbria Cristian Betti, Partito democratico, Fabrizio Ricci, Alleanza verdi e sinistra, Bianca Maria Tagliaferri, Umbria Domani - Proietti Presidente, e Luca Simonetti, Movimento 5 stelle. "Un attacco inaccettabile, che colpisce non solo la sua figura, ma l'intera Istituzione che rappresenta" aggiungono.
    "A pochi mesi dall'insediamento - sostengono i capigruppo di maggioranza -, ci troviamo a intervenire su criticità gravi e complesse, ereditate da anni di gestione passata. Il dissenso è parte integrante della democrazia, ma non può mai trasformarsi in aggressione verbale. Non è accettabile che rappresentanti delle Istituzioni contribuiscano ad alimentare un clima di ostilità, anziché favorire un confronto civile e costruttivo. La presidente Proietti non si è mai sottratta al dialogo: lo ha dimostrato nelle piazze, in Consiglio regionale e, recentemente, in Commissione, dove si è confrontata per oltre cinque ore con consiglieri di maggioranza e opposizione, ascoltando e rispondendo con rispetto e trasparenza. Siamo al suo fianco nella scelta di difendere la propria dignità e rinnoviamo l'appello a tutte le forze politiche: abbassiamo i toni, rispettiamo le differenze, e proteggiamo il valore del dialogo democratico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza