/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizione Umbria, piena solidarietà a presidente Regione

Opposizione Umbria, piena solidarietà a presidente Regione

'Rifiuto odio non può e diventare occasione per delegittimarci'

PERUGIA, 06 aprile 2025, 21:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(v. >ANSA-BOX/Presidente Umbria,'contro me...' delle 18.22) "Esprimiamo la nostra piena solidarietà alla presidente della Regione Stefania Proietti per gli insulti, le minacce e le denigrazioni subite sui social. Si tratta di comportamenti inaccettabili che condanniamo senza esitazioni, tanto più perché non colpiscono un singolo schieramento, ma rappresentano una deriva generalizzata che investe l'intero dibattito pubblico": ad affermarlo sono i consiglieri regionali di opposizione in Umbria Paola Agabiti, Matteo Giambartolomei ed Eleonora Pace, Fratelli d'Italia, Nilo Arcudi, Umbria Civica - Tesei Presidente, Enrico Melasecche e Donatella Tesei, Lega, Lega, Laura Pernazza e Andrea Romizi, Forza Italia. "Un segnale preoccupante di una società in cui, troppo spesso, gli odiatori seriali occupano la scena al posto del confronto sui temi concreti" evidenziano.
    "Sappiamo bene cosa significhi - dicono i consiglieri di opposizione in una nota -, perché lo viviamo quotidianamente nell'esercizio della nostra attività politica. E proprio per questo la nostra condanna è netta, così come la nostra vicinanza sul piano umano. Allo stesso tempo, crediamo che questa condanna non debba mai diventare pretesto per confondere i piani: il rifiuto dell'odio non può e non deve diventare l'occasione per delegittimare l'opposizione, che sta svolgendo il proprio ruolo con chiarezza, responsabilità e fermezza. Stiamo contestando, nel merito, una manovra nata da presupposti sbagliati e accompagnata da comunicazioni distorte, basate su dati inesistenti e falsati. Rigettiamo l'odio in ogni sua forma, ma riteniamo imprescindibile che ci sia quel confronto serio e leale che negli anni precedenti è mancato a causa di un'opposizione che ha preferito fare principalmente propaganda, mistificare la verità, e concentrarsi su un attacco personale nei confronti di coloro che amministravano la Regione, in modo particolare della governatrice. Nella precedente legislatura abbiamo assistito a una sinistra arrogante, che ha messo in moto una vergognosa macchina denigratoria e ha tenuto spesso un approccio scandalistico e propagandistico. Ribadiamo il nostro deciso e convinto no all'odio, senza però rinunciare mai al confronto. Solidarietà senza ambiguità, ma non resteremo in silenzio in merito a ciò che riteniamo politicamente sbagliato".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza