/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quasi 600 speaker a Perugia per il Festival del giornalismo

Quasi 600 speaker a Perugia per il Festival del giornalismo

Fino al 13 aprile quasi 200 gli eventi in programma

PERUGIA, 08 aprile 2025, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via il 9 aprile la 19/ma edizione del Festival internazionale del giornalismo che si tiene fino a domenica 13 aprile a Perugia. La città accoglierà quasi 600 speaker provenienti da tutto il mondo, pronti ad alternarsi ai microfoni di oltre 200 eventi in programma.
    L'apertura sarà con un focus sulla regione Umbria, che non solo accoglie il Festival da quasi vent'anni, ma si presenta ora come laboratorio avanzato di comunicazione pubblica, innovazione digitale e cittadinanza attiva. Anticiperà alcuni dei temi generali su cui si concentra l'edizione 2025: centralità dell'informazione, sostenibilità, reti locali e globali.
    L'evento inaugurale sarà 'L'Umbria è facile: la Regione a portata di mano' dedicato al rapporto tra giornalismo, trasparenza e servizi pubblici digitali. Protagonista è 'Umbria Facile', l'app istituzionale che ambisce a diventare strumento quotidiano per cittadini e cittadine. Si prosegue con il panel 'Podcast, libri e musei: i giovani al centro della cultura' dove la Generazione Z racconta il patrimonio culturale regionale con il linguaggio delle piattaforme.
    Tutti gli eventi sono a ingresso libero, in streaming e on demand su festivaldelgiornalismo.com
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza