/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vicepresidente Provincia Terni, importante firmare accordo Ast

Vicepresidente Provincia Terni, importante firmare accordo Ast

'Più volte sollecitato tempi brevi' annuncia Ferranti

TERNI, 14 aprile 2025, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il vice presidente della Provincia Francesco Maria Ferranti interviene sulla questione Ast e dopo le dichiarazioni del ministro dell'industria ribadisce l'importanza della firma dell'Accordo di programma. "Il ministro Urso ha fatto sapere che è ripreso il cammino per arrivare alla firma dell'Accordo tra Ast, istituzioni locali, regionali e governo nazionale", dice il vice presidente. "Negli ultimi mesi - fa notare - ho più volte sollecitato, anche in linea con le posizioni dei sindacati, l'opportunità di concludere in tempi il più possibile celeri la sigla di tale accordo. Colgo l'occasione per ribadirlo nuovamente con decisione: un'industria energivora e pesante che, pur nel rispetto delle autorizzazioni ambientali e delle norme sul lavoro, ha comunque un impatto ambientale considerevole ed espone i lavoratori a condizioni più usuranti e complesse che in altri contesti professionali, deve far sapere alle istituzioni locali e al governo quali strategie e attività vorrà mettere in campo per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale che il territorio paga e per rafforzare il più possibile le condizioni di lavoro per i dipendenti".
    "Questo - sottolinea sempre Ferranti in una nota della Provincia - al netto dei proclami della giunta regionale che ha dimostrato di essere totalmente a digiuno di programmi per incidere a favore della firma dell'Accordo e dei rapporti costruttivi con Ast, al pari dei numeri al lotto annunciati sui disavanzi della sanità e contrariamente direi alla solerzia e alla maestria con cui mette le mani nelle tasche degli umbri.
    Intenderò sia in Consiglio comunale che in Consiglio provinciale presentare due atti d'indirizzo con i quali conferire, possibilmente all'unanimità, un mandato forte al sindaco e al presidente della Provincia affinché si costruiscano i presupposti necessari a concludere questo percorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza