"Tutta la cittadinanza è invitata
a partecipare all'importante convegno dal titolo 'Il futuro
dell'inclusione tra prospettive globali e impatti locali', dove
sarà presentato il rapporto mondiale sulle tecnologie assistive,
un documento fondamentale curato da Glic-Rete italiana dei
centri di ausili tecnologici per le persone con disabilità con
il supporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che
delinea il ruolo strategico delle tecnologie assistive per
l'inclusione delle persone con disabilità, delle popolazioni
anziane e di chi vive con malattie croniche. Un rapporto che è
un contributo significativo per promuovere politiche e pratiche
che sostengano l'autonomia, la dignità e la partecipazione
sociale delle persone vulnerabili. La data scelta per il
convegno, coincidente con la Giornata europea per la vita
indipendente, ribadisce l'importanza di dare supporto alle
persone con disabilità, creando opportunità per l'autonomia e la
piena partecipazione nella vita sociale e civile": così la
vicepresidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria, Bianca
Maria Tagliaferri, sul convegno (GLIC in collaborazione con COAT
Umbria) che si terrà a Palazzo Cesaroni lunedì 5 maggio alle ore
15, nella sala Brugnoli.
"L'inclusione - continua la vicepresidente dell'Assemblea
legislativa dell'Umbria in una nota diffusa dall'ufficio stampa
- è una priorità per la nostra regione, e il convegno offrirà
un'importante occasione di riflessione e approfondimento sulle
tecnologie assistive, strumento fondamentale per garantire pari
opportunità a tutti i cittadini. L'Umbria, con una popolazione
invecchiata e una percentuale di fragilità significativa, deve
essere in prima linea nell'adozione di tecnologie che promuovano
l'autonomia e la sicurezza dei suoi cittadini più vulnerabili.
L'incontro di lunedì 5 maggio si inserisce in un ampio contesto
di collaborazione tra istituzioni e realtà locali per
sensibilizzare e migliorare la qualità della vita delle persone,
garantendo accesso a soluzioni innovative per l'assistenza e
l'autosufficienza, in linea con le recenti politiche regionali e
nazionali sui servizi sanitari e di supporto".
I relatori del convegno saranno: Francesco Zanfardino,
presidente di GLIC - Rete Italiana dei Centri di ausili
tecnologici per le persone con disabilità; Riccardo Magni,
Coordinatore di COAT - Centro orientamento ausili tecnologici;
Daniela Donetti, direttrice regionale Salute e Welfare della
Regione Umbria; Michela Lorenzini, dirigente responsabile del
Servizio centro ausili aziendale USL Umbria 1; Valentina
Battiston, dirigente del Servizio programmazione e sviluppo
della rete dei servizi sociali e integrazione socio-sanitaria
della Regione Umbria; Massimo Rolla, garante delle persone con
disabilità della Regione Umbria. Moderatori dell'evento saranno
Mauro Zampolini e Raffaele Goretti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA