/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd, no a azzeramento Giunta regionale

Pd, no a azzeramento Giunta regionale

Guichardaz, nella coalizione è mancato rispetto verso di noi

AOSTA, 09 febbraio 2017, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"No all'azzeramento della Giunta regionale". Lo ha detto il segretario del Pd della Valle d'Aosta, Irene Deval, in merito all'evoluzione della verifica politica all'interno della maggioranza regionale. "Per noi contano i fatti concreti - ha spiegato - e non le parole, i titoli. Il nostro è un lavoro che riempie di contenuti la parola programma. Sulle nostre battaglie, dai diritti civili al gioco d'azzardo, non ci siamo mai tirati indietro. E le nostre idee le portiamo avanti in maggioranza, dove invece notiamo un fuggi-fuggi quando si parla di contenuti". Per Jean-Pierre Guichardaz, capogruppo in Regione, "il nostro obiettivo è sempre di cercare di realizzare il più possibile di quello che c'è nel programma". "All'interno della coalizione è mancato il rispetto verso di noi - ha aggiunto - con troppe iniziative avviate a nostra insaputa, senza coinvolgimento. Se le cose sono chiare noi ci siamo".  L'assessore regionale alle attività produttive, Raimondo Donzel, ha poi osservato: "Non siamo l'ancella silente dell'Union valdotaine, abbiamo idee e lo abbiamo dimostrato in modo performante, come sulla legge sul reddito di inclusione. In Valle d'Aosta bisogna aggregarsi per valori e per idee, non solo per clan". Infine la consigliera regionale Carmela Fontana si è lamentata per "la mancanza di rispetto, la legge sul casinò volevano farla passare senza confronto, manca lealtà". "Noi da questa guerra ci tiriamo fuori - ha concluso - e preferiamo continuare a lavorare con serietà". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza