/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uv e Pd lasciano tavolo verifica

Uv e Pd lasciano tavolo verifica

Bertschy, andiamo avanti.Marzi, siamo maggioranza in maggioranza

AOSTA, 09 febbraio 2017, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Union valdotaine e Partito Democratico lasciano il tavolo congiunto nell'ambito della verifica all'interno della maggioranza regionale. Entrambi non hanno partecipato alla riunione convocata questa mattina e a cui erano presenti Uvp, Pour notre Vallée e Stella alpina.
    "Ci dispiace questa decisione - spiega Luigi Bertschy (Uvp) - e speriamo che cambino idea perchè il tavolo congiunto va avanti e ci sono molti problemi da risolvere. Occorre rispetto anche quando non si condividono i percorsi". Per Carlo Marzi (Stella alpina) "l'attuale progetto politico deve cambiare passo, Pd e Uv vogliono incontri singoli ma noi siamo contrari a questo modo superato di fare politica". "A questo tavolo - ha aggiunto - c'è la maggioranza nella maggioranza". Infine Claudio Restano (Pnv) ha ribadito che "oggi c'è ancora un modello di gestione individuale mentre la soluzione è con un gestione di gruppo per poter poter affrontare i temi più delicati". Il tavolo congiunto tornerà a riunirsi sabato o lunedì prossimi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza