Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Irregolarità ricostruzione,protesta Cisl

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

annunciato presidio per festa lavoratori

Irregolarità ricostruzione,protesta Cisl

Annunciato presidio in piazza Duomo per festa dei lavoratori

PESCARA, 27 aprile 2016, 13:27

Redazione ANSA

ANSACheck

SISMA L 'AQUILA: A SCUOLA IN CONTAINER, MA I FONDI CI SONO - RIPRODUZIONE RISERVATA

SISMA L 'AQUILA: A SCUOLA IN CONTAINER, MA I FONDI CI SONO - RIPRODUZIONE RISERVATA
SISMA L 'AQUILA: A SCUOLA IN CONTAINER, MA I FONDI CI SONO - RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica prossima, in occasione della Festa dei Lavoratori, la Filca-Cisl organizza, dalle 10 alle 12, un presidio in piazza Duomo, all'Aquila "a tutela dei diritti sindacali, per prevenire la destrutturazione del settore edile e l'evasione ai danni degli enti previdenziali e di assistenza" per protestare contro le irregolarità nella ricostruzione post-sisma. "Nei cantieri della ricostruzione - denuncia Pietro Di Natale, segretario regionale Filca-Cisl - vengono troppo spesso violati i diritti dei lavoratori, demansionati e dequalificati e costretti ad accettare retribuzioni inferiori rispetto alle professionalità acquisite negli anni. Tutto con un calcolo delle ore in busta paga che non corrisponde a quelle realmente effettuate, giustificate con assenze, ferie, permessi inesistenti e malattia". Di Natale fa notare come "la presenza di meno ore in busta paga produce il rischio di destrutturazione delle casse edili, ma soprattutto conseguenze negative per i lavoratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza