"Entro il primo semestre 2023
porteremo a chiusura con la rendicontazione completa di tutti i
progetti finanziati i due programmi europei del Fesr e dell'Fse
relativi al periodo 2014-2020". Lo ha annunciato il presidente
della Giunta regionale, Marco Marsilio, a margine dell'evento
"Insieme per lo sviluppo" organizzato dalla Regione Abruzzo per
fare il punto sulla rendicontazione della programmazione
2014-2020. "Il raggiungimento del risultato - ha aggiunto il
Presidente - è stato possibile grazie all'accelerazione della
spesa registrata negli ultimi tre anni. Un balzo in avanti che
ha permesso di raggiungere tutti i target di spesa con punte di
certificazioni che per l'Fse toccano il 93% e per il Fesr il
75%". I numeri in questo senso confermano la decisa virata della
spesa negli ultimi anni, che "ha permesso all'Abruzzo di
lasciare la maglia nera in tema di spesa nella classifica
nazionale delle Regioni".
Una programmazione, quella 2014-2020, che ha risentito
naturalmente dell'emergenza sanitaria per pandemia. Anche in
questo caso i numeri forniti dal Presidente confermano lo sforzo
organizzativo e amministrativo della struttura regionale.
"Durante la pandemia - ha specificato Marsilio - la Regione ha
rimodulato qualcosa come 300 milioni di euro, di cui 200 frutto
del cosiddetto 'Accordo Provenzano' che ha interessato solo i
fondi europei Fse e Fesr. Anche in questo caso la risposta della
Regione in tema di riprogrammazione è stata immediata con
risultati che sul campo si sono visti e che hanno interessato
famiglie, imprese e singoli individui".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA