/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Funivia del Gran Sasso: Biondi, segnali incoraggianti

Funivia del Gran Sasso: Biondi, segnali incoraggianti

Sindaco L'Aquila, esito positivo incontro a Roma

L'AQUILA, 10 gennaio 2024, 16:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha avuto un esito positivo l'incontro che si è tenuto questa mattina a Roma sulla funivia del Gran Sasso. Lo rende noto un'informativa del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi.
    Alla riunione erano presenti, tra gli altri, il direttore dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali, Domenico Capomolla, e il responsabile della Direzione generale per la sicurezza trasporti ad impianti fissi e l'operatività territoriale Anfsisa, Pietro Marturano, l'amministratore unico del Centro Turistico del Gran Sasso, Dino Pignatelli, e il dirigente del Comune dell'Aquila, Vincenzo Tarquini.
    Un confronto tecnico nel corso del quale sono state formulate valutazioni sia sulla documentazione, trasmessa dal direttore d'esercizio del Ctgs, Pier Paolo Grassi, relativa all'attività di manutenzione della funivia sia sull'ulteriore relazione legata alle funi dell'impianto prodotta dalla società a seguito dell'attività di verifica sull'impianto.
    All'esito dell'incontro è emerso che l'Agenzia emetterà un provvedimento di nulla osta per poter riaprire al pubblico la funivia con delle prescrizioni che, comunque, sono già state previste e adottate dal Ctgs e sul cui esito aggiornerà i tecnici del ministero con appositi report periodici. Solo dopo la trasmissione di tale comunicazione la funivia tornerà in funzione.
    "I segnali giunti al termine del tavolo tecnico con i referenti dell'Ansfisa sono incoraggianti - spiega il sindaco Biondi -. Ci auguriamo che la vicenda, per alcuni aspetti paradossale, possa concludersi in maniera positiva per la nostra montagna e, di conseguenza, per i lavoratori del Centro turistico, gli operatori e gli imprenditori del Gran Sasso".
    "La priorità per questa amministrazione è sempre stata e continuerà a essere la sicurezza - aggiunge Biondi - ed è per questo che abbiamo impiegato risorse significative per ottemperare alle ulteriori richieste di approfondimento giunte dal ministero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza