/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria, Rainaldi presidente L'Aquila Abruzzo Interno

Confindustria, Rainaldi presidente L'Aquila Abruzzo Interno

La nomina nel corso dell'ultimo Consiglio generale

L'AQUILA, 06 febbraio 2025, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ezio Rainaldi, 57 anni, imprenditore aquilano, titolare di Vibrocementi L'Aquila srl è il presidente designato di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno per il prossimo biennio.
    Rainaldi ha ottenuto l'unanimità dei voti nel corso del Consiglio generale dell'associazione, che si è riunito ieri all'Aquila. L'assemblea generale di Confindustria, che verrà convocata nei prossimi giorni, provvederà, invece, ad eleggere la nuova presidenza e a sancire formalmente il passaggio di consegne tra Riccardo Podda, che ha guidato l'associazione per sei anni, e il nuovo presidente.
    Rainaldi vanta un corposo curriculum nel mondo confindustriale: già presidente dei Giovani imprenditori e vice presidente di Confindustria L'Aquila, nel 1998, è stato delegato alla ricostruzione e responsabile dell'area aquilana di Confindustria nell'ultimo mandato. Consigliere di amministrazione di Sviluppo Italia Abruzzo nel 2000 è, attualmente, consigliere della Camera di commercio del Gran Sasso d'Italia e consigliere generale della Fondazione Carispaq.
    All'impegno associativo ha affiancato quello in ambito culturale come presidente del Tsa e del Teatro d'innovazione L'Uovo e assessore alla cultura del comune dell'Aquila, nel 2006. In ambito sportivo ha rivestito la carica di presidente del circolo tennis dell'Aquila.
    "La nomina di Rainaldi - dichiara il presidente uscente di Confindustria L'Aquila, Podda - è in continuità con il lavoro svolto negli ultimi anni per un'associazione sempre più coesa, a servizio degli imprenditori, attiva nel dialogo con gli enti locali e con i poli di eccellenza universitari, della ricerca e dell'innovazione che insistono sul territorio".
    In una nota le linee guida del nuovo mandato: "una Confindustria autorevole sul territorio; la sinergia tra grandi e piccole e medie imprese, agevolando una collaborazione virtuosa; l'attenzione alle aree interne e alle infrastrutture; l'innalzamento del livello di ricerca e innovazione delle aziende". Altri temi toccati sono la facilitazione dell'accesso al credito, delle relazioni industriali e della valorizzazione di 'Excellence', la Business Academy di Confindustria L'Aquila.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza