/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo nel Teramano, alberi caduti e sottopassi allagati

Maltempo nel Teramano, alberi caduti e sottopassi allagati

Vigili del fuoco liberano autista camion bloccato in acqua alta

TERAMO, 15 febbraio 2025, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Numerosi interventi dei Vigili del Fuoco di Teramo per gestire le criticità causate dall'ondata di maltempo che oggi si è abbattuta sull'Abruzzo. Abbondanti nubifragi hanno interessato i comuni della zona costiera e in particolare i comuni di Giulianova, Roseto degli Abruzzi e Pineto (Teramo).
    In particolare, i vigili del fuoco del Distaccamento di Roseto degli Abruzzi sono intervenuti nel sottopasso ferroviario di Scerne di Pineto, invaso da circa due metri d'acqua, per soccorrere l'autista di un camion rimasto bloccato nell'acqua alta. Successivamente sono stati impegnati in diversi interventi per smottamenti di terreno e per prosciugare scantinati ed autorimesse invasi dall'acqua.
    Una squadra del Comando di Teramo è intervenuta in un asilo nido del capoluogo per rimuovere un albero che si è abbattuto sull'edificio scolastico. A Sant'Omero, invece, i vigili del fuoco di Nereto hanno effettuato un intervento di messa in sicurezza del muro in blocchi di cemento a secco per il contenimento di una scarpata del giardino di un condominio.
    Per fornire una efficace risposta all'emergenza in atto sono stati impegnati tutti i vigili del fuoco in servizio operativo, sia della sede centrale sia dei distaccamenti di Roseto degli Abruzzi e Nereto e sono stati richiamati in servizio alcuni vigili del fuoco in turno libero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza