/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ostacoli ad amministratore giudiziario, sequestrati beni

Ostacoli ad amministratore giudiziario, sequestrati beni

Quattro indagati da Procura di Enna per immobile di Montesilvano

ENNA, 21 febbraio 2025, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sequestro preventivo di immobili nei confronti di quattro persone, per un valore complessivo di circa 300 mila euro, è stato eseguito da militari della guardia di finanza del comando provinciale di Enna per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice. L'inchiesta, su indagini della Tenenza di Nicosia coordinate dalla Procura di Enna, ha preso avvio dopo la segnalazione di un amministratore giudiziario, nominato per la gestione di un appartamento a Montesilvano (Pescara) sottoposto a vincolo cautelare disposto nel 2021 dal tribunale. Secondo l'accusa, gli indagati, per entrare in possesso dell'immobile, avrebbero simulato un rapporto di locazione a titolo oneroso e impedito, di fatto, all'amministratore giudiziario di acquisirne il possesso. Tra le persone indagate c'è anche un imprenditore siciliano residente in provincia Enna già coinvolto nell'operazione "Full control" della Tenenza di Nicosia, che, nel novembre 2022, aveva portato all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di usurai ed estorsori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza