/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Buco sanità, opposizione occupa Consiglio regionale d'Abruzzo

Buco sanità, opposizione occupa Consiglio regionale d'Abruzzo

Nel pomeriggio è prevista la mobilitazione contro aumento Irpef

L'AQUILA, 03 aprile 2025, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck
Emiciclo, Consiglio regionale d 'Abruzzo, opposizione occupa aula emiciclo per protesta contro aumento irpef per deficit sanità - RIPRODUZIONE RISERVATA

Emiciclo, Consiglio regionale d 'Abruzzo, opposizione occupa aula emiciclo per protesta contro aumento irpef per deficit sanità - RIPRODUZIONE RISERVATA

I consiglieri regionali di Pd, M5s, Avs, Azione, Riformisti e della lista civica Abruzzo Insieme, che sotto la guida di Luciano D'Amico formano la coalizione Patto per l'Abruzzo, hanno occupato l'aula del Consiglio regionale abruzzese all'Aquila per protestare contro l'aumento delle tasse e la gestione del deficit sanitario.
    Nel pomeriggio, alle 14, è previsto un sit-in con la partecipazione dei sindacati. La mobilitazione si oppone all'aumento dell'addizionale Irpef, strutturato per fasce di reddito, introdotto per coprire il disavanzo della sanità, che per il 2024 ammonta a 180 milioni di euro, ridotti a 90 grazie all'accantonamento delle Asl.
    Nel pomeriggio è in programma la seduta del Consiglio regionale, ma l'occupazione dell'aula potrebbe comprometterne lo svolgimento.

VIDEO Le dichiarazioni di D'Amico dopo la protesta delle opposizioni che hanno occupato l'Aula
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza