/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Direzione Asl incontra amministrativi e personale non medico

Direzione Asl incontra amministrativi e personale non medico

Di Giosia 'gentilezza e aiuto, sempre più vicini al malato'

TERAMO, 17 febbraio 2025, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La direzione strategica della Asl di Teramo ha incontrato i dirigenti e gli incaricati di funzione del settore amministrativo e i nuovi incaricati di funzione organizzativa e di funzione professionale del comparto sanitario. Si tratta di incontri che seguono a quello con dirigenti e responsabili medici di unità operative: tutti e tre hanno l'obiettivo di fare una valutazione dell'attività nell'anno passato e di ascoltare proposte e suggerimenti da inserire nella programmazione 2025.
    "In una situazione in cui le risorse sono sempre più limitate e le esigenze della popolazione crescono è necessario un approccio strategico, con un approfondito esame sulle voci di costo che impatteranno in maniera importante sulla spesa.
    Ottimizzare le spese non significa solo ridurre i costi, lo sapete, ma implica un'attività approfondita di analisi di attività e servizi offerti, che deve diventare un vero e proprio modello di lavoro", ha detto il direttore generale Maurizio Di Giosia. "Siamo riusciti a portare avanti un piano di rientro severo, senza però pregiudicare la qualità e il livello dell'assistenza sanitaria, ma quest'azione deve proseguire anche in futuro".
    Agli incaricati di funzione degli infermieri Di Giosia ha spiegato che la Asl ha "voluto mettere in atto un nuovo modello incrementando il numero di incarichi di coordinamento al fine di garantire un'organizzazione più efficiente. La centralità del paziente indica un sistema di cura caratterizzato dal rispetto e dall'attenzione ai bisogni, alle preferenze e ai valori del paziente. E voi siete il nostro biglietto da visita, coloro che sono più vicini al paziente, coloro che diventano un punto di riferimento importante per chi è in una condizione di debolezza.
    Una parola, un gesto gentile, un'attenzione in più rendono concreto quel "patto con il malato" che tutti coloro che lavorano nella sanità hanno tacitamente sottoscritto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza