/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terrorismo: conferite borse studio per Fabrizia Di Lorenzo

Terrorismo: conferite borse studio per Fabrizia Di Lorenzo

Ottomila euro assegnati tra otto studenti scuole superiori

PESCARA, 23 febbraio 2023, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale ha chiuso le pratiche amministrative per l'assegnazione delle borse di studio del concorso "Per non dimenticare le vittime del terrorismo". L'Ente ha disposto il conferimento dei premi ai vincitori per complessivi 8.000 euro in base a quanto previsto dalla Legge regionale 43/2019. Il premio ha lo scopo di mantenere viva la memoria dell'abruzzese Fabrizia di Lorenzo, travolta nel dicembre 2016 da un attentatore alla guida di un tir a Berlino, e di quanti hanno perso la vita a causa di attentati terroristici.
    L'Assemblea insieme al Comitato "Insieme per Fabrizia Di Lorenzo" e il Liceo "Giambattista Vico" di Sulmona, scuola nella quale aveva studiato la ragazza, ha messo a disposizione otto borse di studio a favore degli studenti delle scuole frequentanti le classi terza, quarta e quinta superiore.
    Cinquantacinque partecipanti, provenienti da 20 istituti, si sono confrontati su un brano tratto dal "Discorso sulla Costituzione" del giurista e membro dell'Assemblea Costituente Piero Calamandrei. Gli elaborati sono stati valutati da una commissione composta da cinque membri: uno nominato dal Comitato "Insieme per Fabrizia Di Lorenzo", tre docenti indicati dal Dirigente scolastico dell'Istituto di Istruzione Superiore Ovidio di Sulmona e uno nelle veci di Presidente nominato dalla Presidenza del Consiglio regionale dell'Abruzzo.
    Il primo posto è stato assegnato a Francesco Spinozzi dell'IIS "Mattei" di Vasto (CH). Gli altri classificati sono stati: al secondo posto Giorgia Santoleri del Liceo Classico "Giambattista Vico" di Chieti, al terzo Ludovica Larocca del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Pescara. Premi minori anche per Vittorio Chicarelli del Liceo Classico "Torlonia" di Avezzano (AQ), Giulia Phillis del Polo Liceale Statale "Saffo" di Roseto (TE), Sara Barbieri del Liceo Classico "Torlonia" di Avezzano (AQ), Giorgia Montemurro del Liceo Classico "D'Annunzio" di Pescara, Domenico Di Cristofaro del Liceo Classico "Vittorio Emanuele II" di Lanciano (CH).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza