Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione Abruzzo: i premi dell'osservatorio della legalità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Regione Abruzzo: i premi dell'osservatorio della legalità

Riconoscimenti a Nicola Molino e Alessio Matarazzo

PESCARA, 30 aprile 2025, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Consegnate questa mattina nella Sala D'Ascanio del Palazzo del Consiglio Regionale a Pescara le pergamene dell'Osservatorio Regionale della legalità, presieduto dal consigliere Francesco Prospero, in segno di riconoscimento a persone che si sono distinte per l'impegno, la dedizione e l'alto senso del dovere nel servizio alla collettività. Alla presenza anche del Difensore Civico della Regione, Umberto Di Primio, e del questore di Pescara, Carlo Solimene, i premi sono andati al vice sovrintendente della Polizia di Stato Nicola Molino per avere, oltre a numerosi altri interventi di polizia sul territorio, sventato il suicidio di un ragazzo. Pergamena anche al Sottotenente Commissario del Corpo Militare della Croce Rossa Alessio Matarazzo per aver organizzato un cordone umanitario dall'Ucraina in Italia, che ha consentito a oltre 50 atleti di venire in Abruzzo per allenarsi in serenità e lontano dagli scenari bellici.
    "Premiando loro noi diamo un segnale forte - ha dichiarato Prospero, presidente dell'Osservatorio Regionale della Legalità - perché dimostriamo che lo Stato è credibile quando sa stare in mezzo alla gente ed è rispettato quando sa proteggere le persone" .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza