Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università L'Aquila, fissate elezioni per il nuovo rettore

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Università L'Aquila, fissate elezioni per il nuovo rettore

Prima votazione 12/6, assemblea elettorale 29/4

L'AQUILA, 21 marzo 2025, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il decano dell'ateneo ha indetto le elezioni del rettore o della rettrice dell'Università dell'Aquila per i sei anni accademici 2025/2026 - 2030/2031. La prima votazione è in programma giovedì 12 giugno 2025.
    L'assemblea elettorale aperta a tutte le componenti di ateneo è prevista per martedì 29 aprile alle ore 15 nell'Aula Magna del polo di Roio.
    L'elettorato attivo spetta: a tutti i professori di prima e di seconda fascia e ai ricercatori; ai membri del Consiglio studentesco, ai rappresentanti degli studenti eletti nei Consigli di dipartimento e nel Senato Accademico con voto pesato 0,5; al personale tecnico amministrativo che esprime una quota elettorale pari al 15% dei docenti elettori, moltiplicata per il rapporto tra i votanti e gli aventi diritto del personale tecnico amministrativo.
    La votazione, a scrutinio segreto, si svolgerà in modalità telematica sulla piattaforma U-vote di Cineca. Ricoprirà la carica di rettore o rettrice il candidato eletto in prima votazione a maggioranza assoluta degli aventi diritto; nella seconda eventuale votazione (martedì 17 giugno) a maggioranza assoluta dei votanti, purché sia pari ad almeno il 40% della totalità dei voti esprimibili e partecipi alla votazione almeno la metà più uno degli aventi diritto.
    Nella terza eventuale votazione (venerdì 20 giugno) a maggioranza assoluta dei votanti, purché partecipi alla votazione almeno la metà più uno degli aventi diritto.
    In caso di mancata elezione, lunedì 23 giugno si procederà al ballottaggio fra i due candidati che nella terza votazione abbiano riportato il maggior numero di voti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza