Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leonardo, da Rina la certificazione per la parità di genere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Leonardo, da Rina la certificazione per la parità di genere

"Fattori determinanti, valorizzarli è impegno imprescindibile'

ROMA, 17 luglio 2024, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Leonardo ha ottenuto la certificazione UNI/PdR125:2022 per la parità di genere, rilasciata da Rina, che conferma la strategia del gruppo per la promozione e la tutela della diversità e delle pari opportunità come riconosciuto anche a livello internazionale dall'inclusione per il terzo anno consecutivo nel Bloomberg Gender Equality Index. Lo rende la società.
    "Il contributo e le competenze delle colleghe sono fattori determinanti per l'innovazione e il successo del nostro business: per questo valorizzarli è per noi un impegno imprescindibile. Vogliamo creare un ambiente di lavoro in cui tutte le persone possano esprimere appieno il proprio potenziale", sottolinea Antonio Liotti, chief people & organization officer di Leonardo: "A tal fine - spiega - abbiamo istituito la figura del 'diversity, equity and inclusion manager', garante del rispetto delle diversità come componente distintiva della nostra cultura aziendale, e un 'comitato guida', di cui fanno parte anche il nostro a.d. e direttore generale e il nostro condirettore generale".
    "A conferma del nostro impegno, definito dagli obiettivi di sostenibilità di gruppo e volto alla valorizzazione del contributo femminile in azienda in termini di inserimenti e presenza in posizioni di leadership - aggiunge Raffaella Luglini, chief sustainability officer di Leonardo - abbiamo integrato il piano strategico per la parità di genere all'interno del piano di sostenibilità 2024-2028, a sua volta parte del piano industriale e strategico di Leonardo, sviluppando progetti che mirano a rafforzare una cultura di equità, inclusione e rispetto delle diversità. Metriche rigorose, strumenti digitali e approccio data driven ci consentiranno di misurare l'efficacia delle azioni poste in essere, in ottica di miglioramento continuo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza