Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amazon, partner donano prodotti invenduti per 10 milioni di euro

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Amazon, partner donano prodotti invenduti per 10 milioni di euro

Grazie al sistema di Donazioni Logistica

ROMA, 24 settembre 2024, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dall'inizio del 2023 a oggi, Amazon ha aiutato i suoi partner di vendita a donare prodotti per un valore di oltre 10 milioni di euro a organizzazioni benefiche in tutta Italia. Amazon - spiega il gruppo in una nota- consente ai venditori terzi di donare i prodotti invenduti attraverso il programma Donazioni di Logistica di Amazon e attraverso il programma, riesce ad eliminare le principali barriere che ostacolano la donazione da parte dei venditori, identificando gli enti di beneficenza in base ai differenti bisogni e gestendo i costi e la logistica della spedizione dei prodotti agli stessi enti.
    Dal suo lancio nel 2021, Donazioni di Logistica di Amazon ha fornito supporto a 11 enti di beneficenza in Italia che aiutano persone bisognose e comunità locali in tutto il Paese.
    "Le donazioni sono una parte fondamentale dell'impegno di Amazon a sostegno delle comunità in cui operiamo, e questo include anche la donazione di prodotti invenduti che possono essere essenziali per le persone in difficoltà", ha commentato Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon Italia e Amazon Spagna. "Negli ultimi anni, anche a causa dell'inflazione che ha ridotto il potere d'acquisto degli italiani, gli enti caritatevoli hanno ricevuto un numero crescente di richieste di beni di prima necessità. Siamo orgogliosi di contribuire a queste necessità promuovendo azioni che mantengono anche i prodotti in uso e riducono gli sprechi".
    "Apprezzo molto l'impegno di Amazon sul fronte dell'attuazione della legge antispreco", ha detto la deputata Maria Chiara Gadda la cui campagna per il recupero e la donazione delle eccedenze è confluita nella legge 166/2016, nota come "Legge Gadda". "La legge 166 è conosciuta per le donazioni alimentari, e l'esempio di Amazon è fondamentale per dimostrare che è invece applicabile ad un paniere molto più vasto di beni". "I primi risultati del programma dimostrano che ormai il percorso è avviato, grazie alla positiva rete di collaborazione che Amazon ha costruito con i suoi partner di vendita e con le associazioni benefiche".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza