Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forbes, Generali tra le aziende al mondo più attente alle donne

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Forbes, Generali tra le aziende al mondo più attente alle donne

Prima in Italia e nona globale in lista Top Companies for Women

MILANO, 08 novembre 2024, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Generali è stata inserita anche quest'anno da Forbes nella lista delle World's Top Companies for Women, la classifica che riconosce l'eccellenza nell'attrarre, trattenere e valorizzare i talenti femminili attraverso l'offerta di modalità di lavoro flessibili, programmi di sviluppo delle competenze, opzioni di congedo per motivi familiari e una mission in linea con l'empowerment femminile.
    A seguito di un'indagine che ha coinvolto circa 100.000 donne che lavorano in multinazionali in 37 Paesi, il gruppo si è classificato al primo posto tra le aziende italiane e al 9° posto a livello globale (dal 22° nel 2023) nella lista delle 400 aziende più attente alle donne.
    Per stilare l'elenco, Forbes e la società di ricerche di mercato Statista hanno chiesto ai partecipanti se raccomanderebbero il loro datore di lavoro ad amici o familiari, e di valutare l'azienda sia in base alle pratiche generali sul posto di lavoro sia in base a questioni specifiche di genere, come l'equità retributiva, la gestione dei casi di discriminazione dei dipendenti e la presenza o meno di pari opportunità di avanzamento per le donne e per gli uomini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza