/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovi impianti di cogenerazione per il gruppo Cereal Docks

Nuovi impianti di cogenerazione per il gruppo Cereal Docks

A Marghera e nel veronese, attraverso White Energy Group SpA

VENEZIA, 17 febbraio 2025, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati avviati a San Pietro Morubio (Verona) e Porto Marghera (Venezia) i nuovi impianti di cogenerazione per altrettante società del gruppo Cereal Docks, leader del mercato nella prima trasformazione agroalimentare.
    L'operazione è stata condotta da Future Energy srl interamente controllata dalla veronese White Energy Group SpA, specializzata in consulenza e realizzazione di soluzioni per l'efficienza energetica e la transizione verso le rinnovabili per le imprese.
    Gli impianti sono stati realizzati con una formula di servizio energia, unita a una formula Epc, cioè con la garanzia delle performance sugli interventi realizzati e con assunzione dell'onere del finanziamento da parte di Future Energy. Gli investimenti sono oltre i 4 milioni di euro, per un risparmio economico sui costi di approvvigionamento dell'energia elettrica, termica ed eventualmente frigorifera, e un contestuale risparmio di energia primaria e di combustibili fossili superiori alle 1.000 tonnellate equivalenti di petrolio (tep).
    A San Pietro Morubio è stato installato un nuovo impianto di cogenerazione Ecomax 2.0 di AB Energy da 2.0 MWe comprendente anche la fornitura di vapore mediante caldaia di integrazione, mentre a Marghera è stato integralmente riqualificato l'impianto di cogenerazione presente da 4.4 MWe, comprensivo di caldaia duplex per la produzione di vapore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza