Edison annuncia l'arrivo in Italia
del primo carico di gas naturale liquefatto (Gnl) dagli Stati
Uniti, legato al contratto con Venture Global.
La nave metaniera Elisa Aquila, a disposizione della flotta
Edison per il trasporto di Gnl, dopo aver caricato il gas
dall'impianto Calcasieu Pass - a Cameron Parish in Louisiana - e
due settimane di navigazione, ha scaricato nelle scorse ore al
terminale di Piombino circa 165.000 metri cubi liquidi di Gnl
per essere rigassificati e immessi nella rete nazionale.
In base al contratto long-term con Venture Global, Edison
ritira dall'impianto di Calcasieu Pass 1,4 miliardi di metri
cubi di gas naturale all'anno, equivalente a 1 milione di
tonnellate di Gnl, attraverso l'impiego delle sue due navi
metaniere da 174.000 metri cubi di capacità, per un totale di 14
carichi all'anno. Con l'avvio della nuova rotta di
approvvigionamento, Edison rafforza la sua posizione sul mercato
italiano, attraverso un ampio e diversificato portafoglio di
forniture long-term.
Oggi Edison importa in Italia circa 14 miliardi di metri cubi
di gas naturale all'anno, con contratti di importazione dal
Qatar (6,4 miliardi di metri cubi), dalla Libia (4,4 miliardi di
metri cubi), dall'Algeria (1 miliardo di metri cubi),
dall'Azerbaijan (1 miliardo di metri cubi) e dagli Stati Uniti
(1,4 miliardi di metri cubi), che consentono di soddisfare il
23% della domanda nazionale.
L'avvio del primo contratto long-term di Gnl con gli Stati
Uniti segna una "tappa fondamentale nella sicurezza di
approvvigionamento energetico italiano e nella strategia di
diversificazione e revisione del nostro portafoglio
industriale", afferma Fabio Dubini, executive vice president
gas&power portfolio management&optimization di Edison.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA