/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allianz spegne la Torre a Milano per M'illumino di meno

Allianz spegne la Torre a Milano per M'illumino di meno

Analoga iniziativa sede Tieste per 'Earth Hour-Ora della Terra'

MILANO, 14 febbraio 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Allianz conferma l'impegno verso la sostenibilità ambientale: anche quest'anno per 'M'illumino di Meno' e per 'Earth Hour-Ora della Terra' si spegneranno simbolicamente la Torre della multinazionale a Milano e la sede di Trieste.
    Domenica per la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, promossa dalla popolare trasmissione Caterpillar e Rai Radio2, si spegneranno luci e insegne nel grattacielo più alto d'Italia per numero di piani (50) del capoluogo lombardo. Sabato 22 marzo, per l'iniziativa internazionale Earth Hour-Ora della Terra del Wwf, saranno spente sia la Torre a Milano sia la sede di Trieste. A livello internazionale, la società inviterà i suoi 157.000 dipendenti nel mondo a spegnere almeno una lampadina ciascuno, puntando sulla forza dell'impatto collettivo delle azioni individuali.
    Anche l'Allianz Arena - stadio dall'architettura unica e uno dei simboli della città di Monaco - parteciperà all'evento chiudendo le sue luci per 60 minuti.
    "Spegnere simbolicamente le luci delle nostre sedi non è solo un gesto di sensibilizzazione, ma un richiamo all'azione concreta per il futuro del nostro pianeta. Crediamo fermamente che ognuno di noi possa fare la differenza, e continueremo a investire in soluzioni sostenibili per ridurre l'impatto ambientale e promuovere un futuro a impatto zero", ha spiegato Daniela Pellegrino, Sustainability Lead Italia della multinazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza