Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Onu, 'cresce il debito dei Paesi in via sviluppo'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Onu, 'cresce il debito dei Paesi in via sviluppo'

Impatto negativo su protezione sociale. Crescono disuguaglianze

ROMA, 14 aprile 2023, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il rallentamento economico globale provoca nei Paesi in via di sviluppo un debito crescente, a fronte di un sostegno internazionale insufficiente. L'allarme arriva dall'organismo delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo che rileva come molti Paesi in via di sviluppo stanno affrontando "una crisi di sviluppo sempre più profonda".
    L'impennata dei livelli di debito e l'aumento dei costi di servizio del debito stanno riducendo gli investimenti produttivi nei settori pubblico e privato. Ciò, secondo l'Onu, porterà a una crisi di sviluppo e a un aumento delle disuguaglianze, con 39 Paesi che pagheranno ai loro creditori ufficiali esterni più di quanto hanno ricevuto in nuovi prestiti. Ciò avrà un impatto negativo sugli investimenti pubblici e sulla protezione sociale.
    L'organismo delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo stima che gli aumenti dei tassi di interesse costeranno ai Paesi in via di sviluppo più di 800 miliardi di dollari nei prossimi anni. Di fronte a questa situazione preoccupante, la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo chiede un'agenda coraggiosa per sostenere i Paesi in via di sviluppo con una revisione dell'architettura del debito globale, una maggiore liquidità e regolamenti finanziari rafforzati.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza