Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna il Forum Compraverde per gli acquisti pubblici green

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna il Forum Compraverde per gli acquisti pubblici green

Il 17 e il 18 maggio

ROMA, 15 maggio 2023, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si aprono mercoledì 17 maggio i lavori del Forum Compraverde Buygreen, la manifestazione per le politiche, i progetti, i beni e i servizi di Green Procurement, pubblico e privato, promosso dalla Fondazione Ecosistemi.
    Il Pnrr, il principio Dnsh (Do No SignificantHarm) e la transizione ecologica giusta sono i fili conduttori del programma.
    Al centro dei lavori delle due giornate il ruolo fondamentale del Green Public Procurement (Gpp)in Italia nelle politiche per la decarbonizzazione, l'economia circolare e la tutela della biodiversità.
    "Cambia gli acquisti non il clima" è il convegno di apertura della prima giornata per fare il punto sul ruolo del Green Public Procurement in Italia a cui partecipano: Vannia Gava- viceministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Sabrina Alfonsi - assessore all'Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Roberta Angelilli -vicepresidente Regione Lazio, Giorgio Zampetti - direttore generale di Legambiente, Matteo Ricci - presidente Ali - Autonomie Locali Italiane,Giulio Marcon - Alleanza Clima Lavoro, Cesare Bagnari -responsabile settore ambiente di Confcooperative Lavoro e Servizi, Renata Zuffi- presidente del coordinamento Agende 21 locali,Elisa Scotti - presidente del Comitato scientifico della Fondazione Ecosistemi.
    Tra gli appuntamenti nella giornata di giovedì la presentazione del VI Rapporto dell'Osservatorio Appalti Verdi realizzato da Legambiente e Fondazione Ecosistemi. Il Forum CompraverdeBuygreen è promosso da Fondazione Ecosistemi con il patrocinio e la partecipazione del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Regione Lazio e Roma Capitale in partnership con Legambiente, Agende 21 Locali Italiane, Confindustria, ALI - Autonomie Locali Italiane, Fairtrade, Confcooperative Lavoro e Servizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza