Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
ANSAcom
ANSAcom - In collaborazione con Renault
Fin dal lancio della prima generazione nel 1996, Scenic ha incarnato - nello stile e nei contenuti - i cambiamenti delle esigenze dei consumatori, anticipando le nuove tendenze del mercato automobilistico. Tutto questo senza mai perdere di vista un unico, grande obiettivo: rappresentare gli stilemi tipici della voiture à vivre per le famiglie. Dal design dirompente della prima versione in stile monovolume, che si è aggiudicata il riconoscimento di Car of the Year nel 1997, alla sua evoluzione in versione crossover ipertecnologico e compatto, Scenic conserva questo spirito dell'auto di famiglia, per il massimo comfort nei lunghi viaggi.
E lo ribadisce senza alcuna riserva, anche nella sua versione elettrica. Cambia, quindi, nella forma e nella sostanza ma non nel concetto: un'auto per famiglia, che invita al viaggio e alla scoperta del mondo esterno.
Con Scenic E-Tech Electric, nella versione long range 87 kWh / 610 km, l'esperienza è davvero di quelle indimenticabili: addio all'ansia da ricarica grazie ad un'autonomia che non scende mai a compromessi, niente stress con le soste pianificate e un piacere di guida per concedersi trasferte green, in tutta silenziosità.
La versione Esprit Alpine, provata per ANSA Motori, in vendita ad un prezzo di 49.050 euro, si distingue, oltre che per finiture ed elementi stilistici dedicati, per una serie di contenuti tecnologici che rendono l'equipaggiamento ricco e completo di tutto ciò che serve a bordo in termini di sicurezza, navigazione e intrattenimento.
Esternamente i codici stilistici sono quelli tipici dei suv, il frontale distintivo ne sottolinea l'anima elettrica. Con 4,47 metri di lunghezza, 1,86 metri di larghezza e 1,57 metri di altezza, è unico nelle proporzioni: compatto all'esterno, è comunque in grado di offrire grande abitabilità all'interno e comfort senza compromessi per tutti gli occupanti. I cerchi da 19" e 20" di Scenic E-Tech Electric, caratterizzati da una veste grafica distintiva con il logo Renault al centro, completano il design moderno del veicolo. All'interno, tutto è progettato per il massimo comfort, proprio come a casa. Luminosità, abitabilità, materiali morbidi al tatto e tante funzionalità per godersi ogni singolo chilometro, senza preoccuparsi di quando si arriva.
I sedili dedicati Esprit Alpine esprimono il carattere sportivo di questa versione senza rinunciare al comfort di bordo per tutti gli occupanti: la luminosità garantita dal tetto panoramico Solarbay con vetro opacizzante abbinata all'insonorizzazione riprende gli stessi accorgimenti standard alto di gamma dei recenti modelli elettrici Renault, come lo smart cocoon, dispositivo fonoassorbente brevettato di nuova generazione che isola la batteria dall'abitacolo.
La sensazione di comfort e benessere che si vive all'interno, viene trasferita anche a chi si trova al volante: la tecnologia aiuta e supporta in ogni manovra, rendendo il viaggio rilassante e piacevole. La silenziosità che contraddistingue Scenic ricorda la sua natura elettrica: l'ampio range di autonomia, infatti, fa vivere un'esperienza di guida senza stress da ricarica, al punto da dimenticarsi (quasi) di essere al volante di una vettura green. A questa tranquillità si somma poi il divertimento tipico di un'auto dal carattere rapido e scattante.
La risposta dello sterzo è precisa e reattiva: una precisione che si nota non solo su rettilineo ma anche in curva e lungo i percorsi più impervi e sinuosi. La stabilità è garantita dal baricentro ribassato: utilissima la frenata rigenerativa gestita attraverso le palette al volante. Uno degli aspetti che rendono questa vettura particolarmente apprezzata nei lunghi viaggi è la ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida (Adas), pensati per offrire sicurezza e ridurre lo stress al volante.
Dal punto di vista della dinamica di guida, come ampiamente ribadito - e non è una sorpresa, appunto - Scenic E-Tech Electric ha dimostrato un'efficienza sorprendente nella gestione dell'autonomia, confermando la solidità delle promesse dichiarate da Renault. Partendo con la batteria completamente carica e un'autonomia di circa 600 km, alternando momenti di viaggio in autostrada con percorsi su strade urbane ed extraurbane, è stato possibile monitorare senza alcun problema i consumi: dopo oltre 100 km percorsi in autostrada, la carica della batteria era ancora compresa tra il 70% e l'80% con un'autonomia residua di più di 350 km. Nei tratti extraurbani il feedback è stato decisamente più positivo con un'ottimizzazione della batteria, e un aumento dei km di autonomia ancora disponibili. La prima ricarica è stata effettuata dopo aver percorso circa 650 km, con la batteria all'11% e una stima residua di circa 80 km.
Il consumo medio si è attestato intorno ai 20 kWh/100 km durante la guida in autostrada a una velocità costante di 130 km/h, traducendosi in un'autonomia reale di circa 400 km a carica piena su questo tipo di percorso. Tuttavia, su strade provinciali o urbane, con uno stile di guida più fluido e rilassato, l'autonomia ha superato senza problemi i 600 km, avvicinandosi ai valori WLTP dichiarati (a seconda del percorso è stata selezionata la modalità di guida attraverso il Multi Sense). Una dimostrazione chiara ed evidente che Scenic E-Tech Electric rappresenta una delle soluzioni più pratiche ed efficienti nel panorama dei suv elettrici di segmento C.
ANSAcom - In collaborazione con Renault
Ultima ora