MADRID - Fine settimana intenso per gli sbarchi di migranti che si sono succeduti alle Canarie, dove nelle ultime 48 ore i mezzi del Salvataggio Marittimo hanno soccorso 5 imbarcazioni al largo delle isole di Gran Canaria e di El Hierro, con a bordo complessivamente oltre 300 persone.
Un barcone con 64 migranti di origini subsahariane, fra cui 8 minorenni e una donna, è stato intercettato sabato a tarda sera da mezzi del Servizio Integrato di Vigilanza Estera (Sive) a 16 miglia a largo di Gran Canaria. Soccorso dalla motovedetta Macondo, è stato condotto in porto ad Arguineguin all'alba di ieri. Allo sbarco i migranti sono stati assistiti dalla Croce Rossa e 7 persone sono state trasferite in ospedale con sintomi di disidratazione, ipotermia e infezioni dovute al contatto continuo con acque fecali sul fondo dell'imbarcazione, informano i servizi di emergenza.
Nella stessa tarda sera di sabato, una chiamata al 112 ha segnalato un gommone salpato da Dakhla, sulle coste del Marocco, e diretto alle Canarie, alla deriva a oltre 50 milglia a sudest del'isola di Gran Canaria. Il Salvataggio Marittimo ha fatto convergere nella zona il mercantile Bitu Express, che incrociava nelle acque, per prestare i primi soccorsi, mentre veniva mobilitata la motovedetta Urania. Intorno alla mezzanotte sono state tratte in salvo 59 persone, fra cui 5 donne, in gran parte di origini magrebine e subsahariane, e accompagnate nel porto di Arguineguin dove sono sbarcate alle 3 di domenica mattina. Un terzo caicco, una fragile imbarcazione di legno, con 60 persone a bordo è stata soccorsa dai mezzi del Salvataggio a 50 miglia al largo dell'isola di El Hierro. Durante l'intervento, la motovedetta ha intercettato un quarto barcone e poco dopo un quinto, carico di migranti, trasportati in porto a El Hierro e a Tenerife. In totale, oltre 300 persone giunte in meno di 48 ore nell'arcipelago, dove da inizio anno sono sbarcati oltre 5.000 migranti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA