/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Tunisia il 48% degli uomini fuma

Alleanza tunisina contro il fumo ha preparato nuova legge

TUNISI, 18 febbraio 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 48% degli uomini in Tunisia fuma abitualmente e un morto su cinque è direttamente causato dal fumo. Lo ha dichiarato il presidente dell'associazione "Alleanza tunisina contro il fumo", Hatem Bouzaiene, in occasione di un seminario organizzato dal dipartimento sanitario regionale di Ben Arous, aggiungendo che gli ultimi dati ufficiali ottenuti dalla sua associazione indicano che 13.200 morti all'anno sono direttamente o indirettamente causati dal tabacco.

Secondo Bouaziene i dati mostrano anche che il 25% degli studenti tunisini sono fumatori e che la loro percentuale è in aumento di anno in anno, in particolare con il dilagare della moda delle sigarette elettroniche. Secondo la stessa fonte il 90% dei casi di cancro ai polmoni è principalmente causato dal fumo. Il costo del trattamento di un paziente con carcinoma polmonare varia tra i 250.000 e i 300.000 dinari all'anno (75 mila euro e 90 mila euro). Ciò dimostra l'alto costo del trattamento per persona e per il sistema sanitario nazionale.

L'Alleanza tunisina contro il fumo ha presentato un nuova legge al ministero della salute che presenta un approccio nuovo e progressivo per contrastare questo fenomeno vietando il fumo per le persone di età inferiore ai 18 anni, oltre ad aumentare le campagne di sensibilizzazione. In Tunisia la legislazione antifumo viene spesso disapplicata nella prassi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it In Tunisia il 48% degli uomini fuma - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.