/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Media, 'la Turchia consente a Hamas e Jihad di addestrarsi in Siria'

'Su richiesta di Erdogan. Crescente preoccupazione in Israele'

29 aprile 2025, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
L 'abitazione del segretario generale della Jihad Islamica colpita da un raid israeliano a Damasco © ANSA/EPA

L 'abitazione del segretario generale della Jihad Islamica colpita da un raid israeliano a Damasco © ANSA/EPA

TEL AVIV - Diverse fonti riferiscono che la Turchia sta consentendo alle fazioni palestinesi, tra cui Hamas e la Jihad islamica, di condurre addestramenti militari all'interno del territorio siriano, causando crescente preoccupazione in Israele. Lo riferiscono i media israeliani citando fonti secondo cui queste esercitazioni vengono condotte su richiesta del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, che sta aprendo la strada alle fazioni palestinesi per stabilire una presenza militare in Siria.

"Israele sta monitorando attentamente questa evoluzione e guarda con preoccupazione alla crescente presenza di Hamas e della Jihad islamica sul territorio siriano", ma al momento Ankara non sta trasferendo armi a queste fazioni all'interno della Siria, afferma il report. Gerusalemme considera ogni mossa del genere una "linea rossa" che spingerebbe ad agire.

Nel mentre la Turchia ha confermato di essere in trattative con Israele sulla presenza di entrambi i Paesi in Siria, con l'obiettivo di prevenire scontri ed eventualmente coordinarli, in modo simile a come Israele ha operato per anni nei confronti della Russia. La base T4 e di Palmira, di cui la Turchia ha cercato di prendere il controllo, sono state teatro di attacchi aerei israeliani volti a distruggere armi e munizioni precedentemente appartenenti al regime di Assad. Nelle scorse settimane le forze di sicurezza siriane hanno arrestato due leader palestinesi del movimento della Jihad islamica, si tratta di Khaled Khaled, capo della Jihad islamica in Siria, e Abu Ali Yasser, capo del comitato organizzativo per l'arena siriana, ricorda Sky news arabic. I media siriani hanno riferito che entrambi sono stati accusati di "spionaggio per l'Iran".

La Jihad islamica è una delle fazioni palestinesi che non hanno abbandonato la Siria dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad poiché non hanno mai combattuto al suo fianco, come invece hanno fatto altre milizie che alla caduta del regime hanno dovuto abbandonare il Paese. Diversi quartier generali della Jihad islamica a Damasco sono stati sottoposti a ripetuti attacchi israeliani, il più recente dei quali è avvenuto il 13 marzo, quando l'abitazione del segretario generale del movimento, Ziad al-Nakhalah , è stata colpita da un missile dell'Idf.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Media, 'la Turchia consente a Hamas e Jihad di addestrarsi in Siria' - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.