/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tajani, Roma vuole essere capitale della pace

Ministro interviene all'assemblea parlamentare del Mediterraneo

ROMA, 20 febbraio 2025, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Tajani, Roma vuole essere capitale della pace - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tajani, Roma vuole essere capitale della pace - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Credo molto nel dialogo tra Parlamenti, la democrazia parlamentare riveste un ruolo non secondario, a volte i parlamenti possono fare più dei governi, hanno più libertà". Lo ha detto il ministro degli esteri e vicepremier Antonio Tajani, portando il saluto del governo italiano alla XIX Assemblea parlamentare del Mediterraneo (Pam), che si tiene oggi e domani a Roma, che per il ministro "vuole essere capitale della pace".

"Noi italiani siamo proiettati nel Mediterraneo, è la nostra storia e la nostra identità, diamo grande importanza a tutti i paesi che vi si affacciano. Vorremmo fosse un mare di pace, ma ci sono ancora troppe guerre, troppi morti nel Mediterraneo, troppe vittime innocenti. E questo è il grande tema, favorire immigrazione regolare, contrastando quella irregolare, lottare contro i trafficanti. Ma si può fare solo lavorando tutti insieme. Per l'interscambio delle conoscenze, dei lavoratori, del saper fare, in un mare che è la culla degli scambi tra popoli", ha osservato.

"Il dialogo tra popoli è importante, ma anche quello interreligioso è fondamentale, le religioni abramitiche non devono essere strumenti di odio. In questa area hanno sempre convissuto ebrei, musulmani e cristiani, le religioni devono essere elementi di rispetto. L'Italia lavora per costruire la pace in Medio oriente, dobbiamo far sì che il cessate fuoco a Gaza possa continuare, ci sono state troppe vittime innocenti, troppi ostaggi ancora da liberare", ha affermato Tajani, ricordando l'impegno italiano con Food for Gaza e i bambini di Gaza malati accolti dagli ospedali italiani.

"Vogliamo essere portatori di pace, con questa assemblea a Roma che vuole essere capitale della pace. Pace che si conquista lavorando ogni giorno. Voi rappresentanti potete dare un contributo, siamo convinti che si possa convivere in pace", ha concluso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tajani, Roma vuole essere capitale della pace - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.