Domani, sabato 14 e domenica 15
ottobre anche la Basilicata parteciperà alle giornate nazionali
della campagna "Io non rischio - Buone pratiche di protezione
civile".
Iniziative - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa
della giunta lucana - "per scoprire come può contribuire a
ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio
vulcanico e incendi boschivi" sono previste nelle piazza di
Potenza, Balvano, Lavello, Marsico Nuovo, Montemurro,
Sant'Angelo le Fratte, Pignola, Tito Venosa, Viggiano,
Viggianello, Matera, Irsina e Montalbano jonico.
"La due-giorni, che chiuderà la Settimana nazionale della
Protezione civile, porterà migliaia di volontarie e volontari di
protezione civile ad animare punti informativi in tutta Italia,
in oltre mille piazze dalle grandi città alle isole minori, per
diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui
ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi
gli sta intorno. Nella piazza 'Io non rischio' di Viggiano,
nella giornata di sabato 14, faranno visita il capo Dipartimento
della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e il dirigente della
Protezione civile della Regione Basilicata, Giovanni Di Bello".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA