/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anche in Basilicata un fine settimana con 'Io non rischio'

Anche in Basilicata un fine settimana con 'Io non rischio'

A Viggiano il capo Dipartimento della Protezione civile, Curcio

POTENZA, 13 ottobre 2023, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani, sabato 14 e domenica 15 ottobre anche la Basilicata parteciperà alle giornate nazionali della campagna "Io non rischio - Buone pratiche di protezione civile".
    Iniziative - secondo quanto reso noto dall'ufficio stampa della giunta lucana - "per scoprire come può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi" sono previste nelle piazza di Potenza, Balvano, Lavello, Marsico Nuovo, Montemurro, Sant'Angelo le Fratte, Pignola, Tito Venosa, Viggiano, Viggianello, Matera, Irsina e Montalbano jonico.
    "La due-giorni, che chiuderà la Settimana nazionale della Protezione civile, porterà migliaia di volontarie e volontari di protezione civile ad animare punti informativi in tutta Italia, in oltre mille piazze dalle grandi città alle isole minori, per diffondere quella cultura della prevenzione attraverso cui ciascuno può fare la differenza nella sicurezza propria e di chi gli sta intorno. Nella piazza 'Io non rischio' di Viggiano, nella giornata di sabato 14, faranno visita il capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e il dirigente della Protezione civile della Regione Basilicata, Giovanni Di Bello".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza