Vincenzo Santochirico si ritira
dalla corsa per le comunali in programma a Matera il 25 e il 26
maggio prossimo. L'ex presidente del Consiglio regionale della
Basilicata era stato indicato dal tavolo del centrosinistra come
candidato sindaco: stamani, in una conferenza stampa, ha
spiegato che la sua rinuncia "è legata al venire meno dello
stesso tavolo". In particolare, il riferimento è alle polemiche
e alle differenti prese di posizione nel Pd, nel Psi e in Avs.
Alle prime riunioni del tavolo del centrosinistra ha
partecipato anche Basilicata Casa Comune, che, sempre stamani,
attraverso il leader regionale Angelo Chiorazzo, ha annunciato
il sostegno a Roberto Cifarelli, consigliere regionale del Pd,
che domenica 6 aprile ha vinto le primarie "aperte", organizzate
dall'associazione "Giovani per Matera - Matera per Giovani", non
riconosciute dai partiti. A proposito di Cifarelli, dopo la
rinuncia di Santochirico, il Pd dovrà prendere una decisione
definitiva sull'eventuale appoggio a Cifarelli che è ormai in
piena campagna elettorale. Invece, domani mattina, il Movimento
cinque stelle, che ha sempre partecipato al tavolo del
centrosinistra, comunicherà la sua decisione in una conferenza
stampa.
Il centrodestra ha ufficializzato sabato 5 aprile scorso la
candidatura a sindaco di Antonio Nicoletti, direttore generale
della Fondazione Matera-Basilicata 2019, anno in cui la città
dei Sassi è stata Capitale europea della Cultura. Altri due
candidati dovrebbero essere (le liste dovranno essere presentate
venerdì 25 e sabato 26 aprile) l'imprenditore Luca Prisco
(Matera democratica) e l'avvocato Leonardo Pinto (Matera
protagonista).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA