/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato romano Nessuna corrispondenza

Presentato romano Nessuna corrispondenza

Presentato a Catanzaro romanzo d'esordio edito da "La rondine"

CATANZARO, 28 dicembre 2016, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato presentato a Catanzaro il romanzo "Nessuna corrispondenza", di Enrico Fratto, edito da La Rondine. A illustrare l'opera, davanti ad un pubblico fatto quasi interamente da giovani, oltre all'autore, l'avvocato e giornalista Felice Foresta e Armando Vitale presidente del progetto Gutenberg. Il libro, una spy story ambientata a New York, è l'opera d'esordio di Fratto, ventenne, studente alla Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università Magna Grecia di Catanzaro, tra i vincitori con un precedente lavoro del concorso 88.88 al Salone del Libro di Torino del maggio scorso.
    Sullo sfondo del plot di "Nessuna corrispondenza", 88 pagine da leggere tutte d'un fiato, la Grande mela sorvegliata costantemente per sventare possibili attacchi terroristici.
    William Smith, agente dell'Fbi, s'imbatte in una minaccia di matrice islamista. Competenza informatica (che è anche quella dell'autore) e esperienza investigativa caratterizzano il racconto fino ad un faccia a faccia mozzafiato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza