/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furti auto e gasolio nel cosentino, 2 arresti e 11 indagati

Furti auto e gasolio nel cosentino, 2 arresti e 11 indagati

Obiettivo principale della banda erano le Fiat Panda

COSENZA, 10 giugno 2020, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri di Paola hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettanti soggetti, già noti agli inquirenti. Si tratta di R.M., di 42 anni, G.F. (22), ritenuti responsabili, a vario titolo ed insieme ad altre due persone indagate in stato di libertà, di associazione per delinquere finalizzata al furto pluriaggravato e continuato, nonché alla ricettazione. I due denunciati sono indagati per concorso insieme ad altre nove persone. Le ordinanze sono state emesse dal Gip di Paola Rosamaria Mesiti, su richiesta dei sostituti procuratori Rossana Esposito e Maurizio de Franchis, coordinati dal procuratore Pierpaolo Bruni.
    Le indagini, iniziate a maggio del 2016, hanno consentito di accertare l'esistenza di un'associazione composta da soggetti noti alle forze dell'ordine, tutti originari dell'area urbana di Cetraro, che era attiva nell'area del tirreno cosentino per commettere furti di autovetture, prevalentemente Fiat Panda, e di gasolio da automezzi. Auto e gasolio erano destinate alla ricettazione su tutto il territorio della provincia di Cosenza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza