/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avrebbe sfruttato lavoratori, arrestato presunto "caporale"

Avrebbe sfruttato lavoratori, arrestato presunto "caporale"

Indagine dei carabinieri coordinata dalla Procura di Crotone

CROTONE, 10 luglio 2021, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' accusato di avere reclutato e sfruttato manodopera approfittando dello stato di necessità delle persone coinvolte e sottoponendole a condizioni di lavoro degradanti. Un commerciante di frutta di 39 anni, presunto "caporale", è stato arrestato a Crotone dai carabinieri del Comando provinciale.
    L'arresto dell'uomo, disposto dal Gip del Tribunale di Crotone su richiesta della locale Procura, fa seguito all'indagine coordinata dal Procuratore Giuseppe Capoccia e dal pm Andrea Corvino e condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo. Dal dicembre 2018 allo stesso mese del 2019, i militari, hanno effettuato servizi di osservazione, videoriprese, controlli amministrativi e raccolto testimonianze dei lavoratori impiegati un'area antistante lo spazio fisso per la vendita di ortofrutta riconducibile al trentanovenne. Gli investigatori, secondo quanto riferito, hanno potuto così accertare la responsabilità del commerciante e documentare prestazioni dei lavoratori risultate superiori a quelle previste, anche sino a 92 ore settimanali a fronte delle 40, con punte di 14 ore giornaliere.
    Prestazioni svolte anche in violazione della disciplina del riposo settimanale e delle norme in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro e assenza di servizi igienici, di un luogo per la consumazione dei pasti, mancata fornitura di dpi e con retribuzioni sproporzionate rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato.
    Nel corso delle attività di indagine i carabinieri di Crotone si sono avvalsi del contributo specialistico dei militari del Nucleo Ispettorato del lavoro di Crotone e Cosenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza