/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scoperti sei lavoratori occupati 'in nero' nel reggino

Scoperti sei lavoratori occupati 'in nero' nel reggino

Comtrollato cantiere in edificio scolastico, elevate sanzioni

POLISTENA, 03 maggio 2025, 12:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei lavoratori occupati in nero sono stati scoperti a Polistena in un cantiere attivo per la ristrutturazione e l'adeguamento sismico di una scuola primaria.
    L'episodio rientra nelle attività di contrasto attuate dalla Polizia di Stato nell'ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale di contrasto del fenomeno.
    In particolare il personale del Commissariato di Polistena e del Reparto Prevenzione Crimine di Siderno, assieme all'Ufficio dell'Ispettorato del Lavoro di Reggio e ad un'aliquota della Polizia metropolitana, hanno ispezionato il cantiere per verificare il rispetto della legge in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro e della normativa posta a tutela dell'impiego. Nella circostanza è stato rilevato che le ditte affidatarie utilizzavano sei lavoratori non in regola. A carico dei responsabili sono state elevate sanzioni amministrative per un totale complessivo di circa 28 mila 400 euro. Nell'ambito dei medesimi controlli è stato anche emesso un provvedimento cautelare della sospensione delle attività imprenditoriali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza