/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soccorso escursionista infortunatosi su parete rocciosa a Civita

Soccorso escursionista infortunatosi su parete rocciosa a Civita

Intervento dei vigili del fuoco con l'ausilio di un elicottero

CIVITA, 03 maggio 2025, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un escursionista infortunatosi durante la scalata di un costone roccioso in una parete nel territorio del comune di Civita, in provincia di Cosenza, è stato soccorso e portato in salvo dai vigili del fuoco.
    Scattata in tarda mattinata la richiesta di soccorso, una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Castrovillari è giunta sul luogo indicato e, dopo avere constatato la particolare situazione di asperità della zona, ha richiesto l'intervento di un mezzo aereo. La Sala regionale dei vigili del fuoco ha così' attivato il reparto volo di Lamezia Terme che ha inviato l'elicottero Drago VF62. L'escursionista infortunato, rimasto bloccato perché impossibilitato a muoversi, è stato raggiunto dagli operatori calatisi con un verricello. L'intervento realizzato in sinergia tra unità a terra e supporto aereo specializzato si è poi concluso con successo e il malcapitato è stato condotto dall'elicottero in una zona sicura dove è stato affidato alle cure del personale sanitario del servizio di emergenza e urgenza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza